Zanin O​rgani
Zanin O​rgani
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo

Val di Zoldo (BL)
​Organo Callido della Pieve di S.Floriano


CARATTERISTICHE TECNICHE​​
  • Organo “Gaetano Callido e figli Antonio ed Agostino”
  • ​​​​​Manuale di 47 tasti (Do1 – Re5) con prima ottava corte
  • Pedaliera di 17 tasti (Do1 – Lab2) con prima ottava corta + 18° tasto per il “Rollante”
  • Registri comandati da due file di pomelli a destra della tastiera
  • Accessorio del “Tiratutti” a manovella, posto sopra la tavola dei registri
  • Restauro ultimato nel 2014
Foto

DISPOSIZIONE FONICA​

REGISTRI DISPOSTI IN 2 FILE

Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani

Ottava
Quinta Decima
Decima Nona
Tromboncini Bassi

Vigesima Seconda
Vigesima Sesta
Vigesima Nona
Trigesima Terza
​Trigesima Sesta

Contrabbassi al Pedale
​Ottava di Contrabbassi
Voce Umana
Flauto in VIII Bassi
Flauto in VIII Soprani
Flauto in XII Soprani
Cornetta
​Tromboncini Bassi
Tromboncini Soprani
​Tromboni al Pedale
PEDALE

Unita al Manuale

Contrabassi al Pedale
Ottava di Contrabbassi
​Tromboni
ACCESSORI

Tiratutti a manovella

Informazioni storiche

Pieve di S.Floriano - Val di Zoldo (BL)      
L' Organo “Gaetano Callido e figli Antonio ed Agostino” è stata l'ultima realizzazione in vita di Gaetano Callido costruito nel 1812.
Nel 2014 è stato compiuto un restauro filologico ad opera di Francesco Zanin della Premiata Fabbrica Organi Cav. Francesco Zanin di Gustavo Zanin (Codroipo – UD). L'intervento è stato promosso dal M°Andrea Marcon e dal Comitato pro-restauro, in occasione dei 200 anni 
dalla scomparsa di Gaetano Callido. 

Indietro
Powered by Create your own unique website with customizable templates.