Zanin O​rgani
Zanin O​rgani
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo

SALISBURGO - Duomo
Organo in stile Rinascimentale


​​
CARATTERISTICHE TECNICHE​​
  • Tastiera di 59 note, da Fa1 a Do5, prima ottava corta, tasti spezzati per le note Re#
  • ​Pedaliera del tipo a leggio, di 20 note, da Fa1 a Re2, prima ottava corta
  • Registri azionabili con manette ad incastro, collocate in 2 colonne a destra della tastiera
  • Divisione Bassi e Soprani tra le note Do3 e Do#3
  • Cartellini manoscritti su pergamena, lettere iniziali decorate artisticamente con miniature
  • Facciata (a partire dalla nota Do1 del registro Principale, senza Do#1 e Mib1 poste all'interno) di 55 canne in stagno suddivise in 5 campate (13-9-11-9-13)
  • Mantici del tipo a cuneo con 5 pieghe, azionabili manualmente, pressione di 52 mm.
  • Somiere maestro del tipo a vento in noce
  • Somiere secondario del Principale 12' (prime 5 canne più gravi), in noce con comando a mezzo movimento della tavola di riduzione della meccanica
  • Temperamento mesotonico
  • Corista A = 44 Hz a 15°
  • Pressione 52 mm. di colonna d' acqua

DISPOSIZIONE FONICA​

MANUALE

Principale Bassi 12'
Principale Soprani
Ottava
Quinta Decima 3'
Decima Nona 2'
Vigesima Seconda 1' 1/2'
Vigesima Sesta 1'
Vigesima Nona 3/4'
​Trigesima Terza e Sesta 1/2' + 3/8'
Voce Umana Soprani 12'
Flauto in Ottava Bassi 6'
Flauto in Ottava Soprani
Cornamuse Bassi 12'
​Cornamuse Soprani
​PEDALE​

Contrabbasso 16'
Subbasso 16'
Basso 8'
Ottava 4'
Bordone 8'
Mixtura 3 f.
Tromba 16'
Tromba 8'
Clarone 4'
​ACCESSORI​

Tremolo nel canale
Usignoli (a 3 canne)

SCHEDA TECNICA DELL' ORGANO CONTINUO

  • Tastiera di 49 note, da Do1 a Do5, prima ottava distesa
  • Tasti naturali ricoperti in bosso e diesis in ebano
  • Pedaliera da 12 note da D01 a Si1, prima ottava distesa, sempre unita alla tastiera
  • Mantici a cuneo (gli stessi mantici dell' organo rinascimentale) pressione 52 mm.
  • Corista A = 440 Hz a 15°
  • Somiere del tipo a tiro, con canali scavati in un' unica tavola di noce
  • Temperamento Tartini/Vallotti
  • Anno di costruzione: 1995
Comandi dei registri costituiti da pomoli in noce

Bordone 8' (in cipresso)
Flauto a camino 4' (in piombo)
​Principale 2' (in stagno 95%)

Indietro
Powered by Create your own unique website with customizable templates.