Zanin O​rgani
Zanin O​rgani
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo

MONZA
​
Duomo S.Giovanni Battista


CARATTERISTICHE TECNICHE​​
  • Organi collocati entro l’antica cassa rinascimentale del 1508 attribuita a Giovanni Ambrogio de Donati
  • Anno di costruzione 2003
    Organo nella cantoria in Cornu Epistolae:
  • Tastiera di 54 note Fa-1-Do5, prima ottava corta
  • Pedaliera di 18 note Fa-1-Do2 sempre unita alla tastiera, prima ottava corta
  • Temperamento mesotoico
    Organo per il Basso Continuo:
  • Tastiera di 49 note Do1-Do5
  • Pedaliera di 12 note Do1-Si1, sempre unita alla tastiera
Foto

DISPOSIZIONE FONICA​

MANUALE

Cornu Epistolae
Principale I 12'
Raddoppio del Principale I
Principale II 12'

Ottava 6'
Decima Quinta 
Decima Nona
Vigesima Seconda
Vigesima Sesta
Vigesima Nona
Trigesima Terza
Trigesima Sesta

Flauto in Ottava 6'
Flauto in Duo Decima
Flauto in Quinta Decima
Fiffaro

Cornetto III
Cornamuse 12'
Basso Continuo
Principale 8'
Ottava
Decima Qui​nta
Decima Nona
Vigesima Seconda
Flauto in VIII
​PEDALE

​Organo nella cantoria in Cornu Epistolae
Sempre unita al Manuale
( Prima ottava corta )

​Organo per il Basso Continuo
Sempre unita al Manuale
ACCESSORI

Tirapieno e ​Tremolo
(Per l'o
rgano i cantoria in Coru Epistolae)

Informazioni storiche

Duomo di Monza

Indietro
Powered by Create your own unique website with customizable templates.