Zanin O​rgani
Zanin O​rgani
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Home
    • La Famiglia
  • Nuovi Strumenti
    • Cattedrale Nuova Braganza Portogallo
  • Restauri
    • Jesolo
    • Duomo di Udine
    • Duomo di Padova
    • Pagnacco (UD)
  • Organi portatili
    • Organo positivo stile in Italiano
    • Regale
  • Archivio
  • Contatti
  • Dove Siamo

BOLOGNA
Collegio di Spagna


CARATTERISTICHE TECNICHE​​
  • Tastiera di 42 note Do1-La4, con prima ottava corta
  • Pedaliera di 7 note Do1-Sib1, prima ottava corta, sempre unita alla tastiera
  • Due mantici a cuneo azionabili sia manualmente che con elettroventilatore
  • Registri azionabili a manette con movimento orizzontale
  • Somiere maestro a tiro, in abete
  • Somiere per pedaliera posto nel basamento della cassa
  • Divisione dei registri bassi/soprani tra le note Do3/Do#4

Foto

DISPOSIZIONE FONICA​

MANUALE

LATO SINISTRO
Bajoncillo bassi
Címbala II bassi
Lleno III bassi
Quincena bassi
Docena bassi
Octava bassi
Tapadillo (registro intero)
LATO DESTRO
​Clarin soprani
Cymbel II soprani
Lleno  soprani
Quincena soprani
​Tolosana III soprani
Docena soprani
Octava soprani
Flautado in facciata (registro intero)
​PEDALE

Unita al Manuale
ACCESSORI

Tambores (2 canne) con comando a pedale
Pajaritos,  con comando a pomolo, in alto sinistra della tastiera
​Tremolo, con comando a pomolo, in alto a destra della tastiera




Indietro
Powered by Create your own unique website with customizable templates.